Essicatoio pasta alimentare

catalogo Scarica catalogo

Le linee automatiche continue per la produzione e l’essiccazione della pasta corta da 300 a 1000 kg/h sono state studiate e progettate per incontrare le esigenze di quei produttori che si aspettano la praticità, la semplicità e la qualità dell’impianto artigianale inserite nel contesto di un progetto più industriale ed automatizzato, mantenendo un elevato rapporto qualità/prezzo.

Specifiche tecniche e tecnologiche dei macchinari componenti la linea:

  • Estrusore monovite dotata di centrifuga brevettata con doppia vasca impastatrice per alimentazione della Pressa sottovuoto totale.

  • Trabatto di preincarto a passaggi vibranti; struttura, telai e pannellatura in acciaio inox apribile e facilmente igienizzabile. Impianto di riscaldamento con scambiatori alettati funzionanti ad acqua calda o acqua surriscaldata serviti da elettroventilatori assiali idonei per una temperatura di trattamento fino a 80°C.
  • Essiccatoio continuo a tappeti in rete di poliestere termoresistente costituito da due zone tecnologiche equipaggiate con sonde controllo clima indipendente; zona di pre-essiccazione e zona di essiccazione e stabilizzazione. La pannellatura, completamente apribile su tutto il perimetro, è costituita da pannelli in acciaio inox AISI 304 con isolamento interno in lana di roccia di 20 mm e iniezione di poliuretano ad alta densità di 60 mm per uno spessore totale di 80 mm. I tappeti in rete di poliestere termoresistente larghezza 1700 mm, supportati da barre in acciaio inox con traino a catena, sono equipaggiati con motoriduttore indipendente, a velocità variabile, controllato a mezzo inverter dal quadro principale linea. Il dispositivo carico e distribuzione prodotto sul tappeto di essiccazione è costituito da struttura in metallo leggero con rete di acciaio inox movimentato da moto vibratori a masse eccentriche ad intensità regolabile. I gruppi di riscaldamento sono costituiti da scambiatori alettati funzionanti ad acqua calda o acqua surriscaldata serviti da elettroventilatori assiali speciali per alte temperature. Il gruppo ricambio aria è realizzato con tubatura di immissione ed estrusione con valvola di parzializzazione ad apertura proporzionale completamente in acciaio inox.

  • Raffreddatore servito da elettroventilatori assiali che prelevano aria dall’ambiente oppure, su richiesta, attraverso evaporatori al freon o scambiatori ad acqua glicolata. Il trasporto del prodotto avviene su tappeto poliestere trainato da motoriduttore indipendente a velocità variabile.

  • Quadro elettrico di comando dotato di PLC con pannello operatore “touch screen” a colori con possibilità di integrazione software con sistema di supervisione controllabile da personal computer.